Degustazioni
filtra per
EvoTour






















EvoTour è un progetto ad ampio spettro, targato Oliocentrica, creato per scoprire l’Arte, i Mestieri, la Storia e i Sapori del territorio Pontino, esplorandolo con gli occhi di chi lo trasforma in sapore o lo trasmette in sapere.
Filo conduttore, l'Olio extravergine di Oliva.
Custodi di un territorio ricco di biodiversità, introdurremo i partecipanti al mondo dell’olio extravergine di oliva con un percorso che coinvolge le aziende olivicole locali, i frantoi e le cantine vitivinicole
Frantoi Aperti in Umbria






















Frantoi Aperti in Umbria è un format unico nel suo genere che per oltre un mese offre ai turisti, appassionati, oil lovers o semplici curiosi la possibilità di vivere esperienze originali nei frantoi e nei territori a vocazione olivicola dell'Umbria grazie ad una sinergia virtuosa fra enti locali, frantoi e strada dell'olio regionale.
Oleoturismo esperenziale. Degusta il nostro olio extra vergine d’oliva “San Matteo”






















Street Olive Oil School & Frantoiani Coraggiosi






















E' importante per Alessandro Camici diffondere nel consumatore la consapevolezza che un olio extra vergine di oliva di altissima qualità è totalmente diverso dal punto di vista sensoriale e nutraceutico rispetto ad un olio extra vergine di mediocre qualità. informare i consumatori è la mission di Alessandro Camici.
Una chiacchierata con gli Olivi






















Per tutti un'occasione per imparare e dare il giusto valore ai cibi tradizionali e tipici realizzati con amore e rispetto per la natura e per conoscere e gustare il vero sapore dei prodotti Sardi. Nei nostri laboratori ritroverete un luogo legato al cibo che accoglie, coinvolge e racconta una storia, dove l'innovazione e la tradizione si sposano perfettamente con la stagionalità.Vogliamo valorizzare gli alimenti di alta qualità nutrizionale e risvegliare il gusto “addormentato” da cibi industria
Slow Food Fundamental Knowledge of Extra Virgin Olive Oil






















I partecipanti avranno l'opportunità di vivere un'esperienza pratica e sensoriale della conoscenza dell'olio. Verrà fornito loro un panorama semplice ma accurato della storia di questo prodotto. Potranno comprendere in modo semplice gli elementi base della chimica dell'olio ed il ruolo organolettico fondamentale svolto dai polifenoli. Impareranno le tecniche base di degustazione degli oli secondo il metodo ufficiale di assaggio e verranno guidati in esercizi di abbinamento di oli ai cibi.
Extra Gallery Cocktail Experience






















Al588 Il Ristorante dell’Olio






















TASTE&BUY






















Il Ristorante Movida proporra’ a tavola la formula Taste&Buy con possibilità di acquisto della bottiglia aperta al tavolo da 100 ml. o da 500 ml.
L'obiettivo è di servire un olio sempre fragrante, aprendo la confezione per il cliente si eviteranno problemi di ossidazione e di alterazione dovuta nella stagione calda al riscaldamento dell'olio nelle bottiglie predisposte per il servizio ai tavoli. Il cliente se lo vorrà potrà quindi, a fine pasto, trattenere la bottiglia acquistandola.
Art, Food & Oil






















E' il momento in cui i visitatori smettono di essere tali per diventare in tutto e per tutto ospiti della Famiglia Mergè.
Saranno i proprietari stessi a svelare le meravigliose stanze della loro dimora, che tutt'oggi abitano, arricchendo la visita con storie e aneddoti che legano la vita familiare alla villa e al territorio. Dopo la visita al piano nobile della villa il tour proseguirà con una passeggiata nell'uliveto centenario alla scoperta delle 1200 piante che lo compongono.
Impariamo facendo tra natura e agricoltura, con l’olio di oliva al termine di ogni attività






















I nostri programmi didattici "Impariamo facendo" intendono favorire l'apprendimento di alcuni concetti di biodiversità naturale e agraria, di agricoltura sostenibile, di corretta e sana alimentazione, di educazione al gusto e alla stagionalità, attraverso attività pratiche, sporcandosi le mani, facendo colazioni agricole e merende con alimenti che non assaggiano spesso, al fine di scoprire cibi, semplici, sani e autentici.
Cena didattica con degustazione di olio extra vergine di oliva






















Cene didattiche durante le quali i commensali hanno la possibilità di degustare i diversi oli extra vergine di oliva prodotti dal Frantoio Manestrini presentati in un menù a più portate. Tutto dall'antipasto al dolce viene realizzato con l'olio extra vergine di oliva. Ai partecipanti durante l'esperienza viene raccontato del prodotto, della sua importanza nella dieta mediterranea e dei trucchetti per imparare a fare sempre la miglior scelta d'acquisto.
Esperienze tra gli ulivi del Salento, la Rinascita della terra tra Calimera e Melendugno






















La valle degli ulivi monumentali






















L’Olio e le sue Consistenze






















Una declinazione dell'olio extra vergine di oliva che, grazie alla tecnica dello chef Cantoni, gioca ad assumere nuove forme e nuove consistenze. Un laboratorio di cucina sull'olio, sul suo utilizzo, sul suo diventare -"ingrediente" e non semplice condimento. Si apprenderanno gli abbinamenti per esaltare tutti gli altri ingrediente. All'interno del ristorante è inoltre possibile visitare un orto sinergico con erbe spontanee e fiori eduli che verranno utilizzati per creare insieme all'olio extra
Sa Mola Glamping Experience






















Il tuo viaggio gastronomico a Orvieto: L’Olio Umbro e i sapori della cucina tradizionale !






















Tour dell’olio: tra ebike, assaggi e racconti






















OLI’ OLA’ Gustare l’anima della Puglia






















Reinterpretare la classica bruschetta in chiave gourmet può non essere facile, ma con gli eccezionali prodotti che la nostra terra ci offre lavorare di creatività viene da sé.
Diverse bruschette, dalle più classiche alle più innovative, accompagnate anche da creazioni stagionali, così da restituirti il sapore vero e sincero degli ingredienti. Il simbolo di OLIOLA’ è la bruschetta che porta il nostro nome, la perfetta sintesi di ingredienti tipici quasi dimenticati e sapori del nostro territorio.
Lezioni di bioenergetica e abbraccio degli alberi






















OLIAMO E MANGIAMO – Storie OLiOcentriche
Degustazione Olio Nuovo con visita all’uliveto e al frantoio
Dal 1924 Frantoio Fazio Antonio
DeguTour: Degustazione di olio nell’uliveto di famiglia
La nostra piccola realtà
Carta degli Olii
Dall’oliva all’olio
L’oro giallo della tavola

