Esperienze
Il Comune di Ficarra sempre attento alla promozione del patrimonio storico-artistico-culturale, ha realizzato una nuova location museale dedicata all’antica tradizione olearia. Ha acquistato e da poco restaurato un antico frantoio, al suo interno, oltre alle macchine recuperate, si trova una sezione didattica dove le scolaresche o i gruppi organizzati, nel periodo della raccolta, possono assistere al ciclo di lavorazione delle olive, in un mini frantoio e partecipare al laboratorio del gusto dell’olio EVO della cultivar “Minuta”.
La Struttura
Il frantoio appartenuto alla famiglia Piccolo, alla fine dell’ottocento, fu modernizzato nel Novecento con l’arrivo a Ficarra della corrente elettrica. Acquistato da Domenico Busacca e poi dai fratelli Ricciardo. Nel 2007 lo ha acquistato il Comune di Ficarra che ha predisposto un progetto di restauro e lo ha adibito a laboratorio per la cultura etno-storica dell’olio di oliva. Le scolaresche vengono accolte dal personale dell’Ufficio Turistico. Il percorso inizia con la visita degli “Ulivi Monumentali dei Gattopardi” e si conclude nel museo didattico dell’oliva “Minuta”, ove le scolaresche possono, attraverso pannelli didattici, capire come avveniva e avviene oggi la raccolta delle olive e attraverso un mini frantoio assistere a tutte le varie fasi dell’estrazione dell’olio, partendo dalla molitura eseguita dalle molazze che frantumano le olive riducendole in pasta, continuando con la gramolatura che serve a far aggregare le piccole gocce di olio, per concludere con la centrifuga o decanter che separa dalla pasta, la sansa, l’acqua di vegetazione e l’olio. Una volta ottenuto l’olio i ragazzi e gli adulti potranno partecipare al laboratorio del gusto con assaggio dell’olio EVO novello.
Struttura
Museo didattico dell’oliva “Minuta”
Categoria
Esperienze
Regione
Città
Indirizzo
Via Zinzolo
infoturismoficarra@libero.it
Sito web
Numero di telefono
941582604
Prezzi
Contatta la struttura per maggiori Informazioni
Info e Prenotazioni
Telefonare allo 0941582604 mail infoturismoficarra@libero
Geolocalizzazione
Contatta la struttura per maggiori Informazioni
Come Raggiugerci
Aeroporti: Palermo - Catania - Reggio Calabria Treno: Stazione di Capo d'Orlando- e Brolo Ficarra Autostrada: A20 Messina-Palermo, uscita Brolo-Capo d'Orlando Est
Importante
La valutazione personale non corrisponde al voto per il Concorso Nazionale Città dell’Olio. Per votare l’iniziativa ai fini del concorso è necessario registrarsi (vedi Regolamento) e cliccare sull’apposito pulsante in alto a destra.