Esperienze
La Pro Loco di Castiglion Fiorentino collabora con l’Amministrazione Comunale ed altre associazioni della città per l’organizzazione di visite guidate e camminate tra gli ulivi, che rappresentano un’occasione unica per ristabilire un legame tra i cittadini, in modo particolare i giovani, e la propria terra. Inoltre propone degustazioni nei frantoi del territorio e promuove la gastronomia e i prodotti tipici locali.
La Struttura
La Pro Loco di Castiglion Fiorentino è un ufficio turistico che in accordo con i produttori locali, accoglie i numerosi turisti che arrivano sul territorio e, attraverso del materiale cartaceo e telematico, presenta loro la città ricca di opere d’arte di ogni epoca, le sue feste e le tradizioni e promuove il paesaggio delle campagne circostanti, della Val di Chiana e la Val di Chio. L’Associazione incentiva la promozione della gastronomia locale: dell’olio e dei prodotti tipici che possono essere acquistati nelle numerose aziende agrituristiche, oppure gustati nei ristoranti che propongono i piatti tipici e utilizzano nelle loro cucine esclusivamente prodotti locali di stagione. L’olio extravergine di oliva delle nostre colline è un componente primario della gastronomia locale perché ha dei tratti che lo rendono unico e inconfondibile.
Struttura
Pro Loco di Castiglion Fiorentino
Categoria
Esperienze
Regione
Città
Indirizzo
Piazza Risorgimento, 19
prolococastiglionf.no@gmail.com
Sito web
Numero di telefono
575658278
Prezzi
Contatta la struttura per maggiori Informazioni
Info e Prenotazioni
Tramite indirizzo email, numero di telefono e in presenza.
Geolocalizzazione
Contatta la struttura per maggiori Informazioni
Come Raggiugerci
Castiglion Fiorentino è facilmente raggiungibile dall'Autostrada del Sole uscite Arezzo, Monte San Savino e Valdichiana. Con la linea ferroviaria Firenze-Roma. Sono presenti due eliporti per piccoli velivoli.
Importante
La valutazione personale non corrisponde al voto per il Concorso Nazionale Città dell’Olio. Per votare l’iniziativa ai fini del concorso è necessario registrarsi (vedi Regolamento) e cliccare sull’apposito pulsante in alto a destra.