“The Green Gold” – Il ciclo dell’olio d’oliva dalla raccolta al prodotto finito
Esperienze
Una full immersion nell’affascinante mondo dell’Olio Extravergine di Oliva in cui il visitatore viene coinvolto nella raccolta delle olive. Durante questa esperienza riceve spiegazioni relative ad ogni passaggio accompagnate da cenni storici che introducono alla potatura ed all’importanza che questa ha ai fini del rispetto della pianta e della resa. Ogni giorno, a fine raccolta si va in frantoio a portare le olive, qui al visitatore viene illustrato tutto il processo di frangitura fino all’olio e gli si spiega – scheda alla mano – la % di resa, perché è importante. frangere a freddo e cosa significa la dicitura “extravergine”. Una volta portato a casa l’olio si procede alla filtrazione ed alla spiegazione di cosa questa comporta al prodotto finito e così alla dimostrazione visiva e la conseguente degustazione finale.
La Struttura
L’Agriturismo Terenzana é sito in un podere la cui parte più antica risale al 1300. Antico Feudo alle dipendenze dei signori di Casaglia, intorno al 1800 divenne casa rurale per famiglie non abbienti. Con chiesa, stalla, fonte e una scuola per i 15 bambini presenti, Terenzana era un vero e proprio Borgo per le quattro famiglie che vi abitavano. Fu intorno agli anni 30 del secolo scorso, che le famiglie abbandonarono la campagna per lavorare in città e Terenzana divenne bellissima meta turistica. Le attività svolte in campo elaio-enogastronomico nella nostra struttura, sono: – visite guidate a cantine e borghi di rilevanza eno/oleo gastronomica – degustazioni di vini, olio e prodotti km0 vista la ricchezza e la qualità presente sul territorio. – Serate con cene a tema in base alla stagione con prodotti esclusivi in base appunto alla stagionalitá – partecipazione alla raccolta delle olive e percorsi di conoscenza del ciclo produttivo come spiegato sopra – esclusive grigliate nella nostra oliveta in uno spazio appositamente adibito vicino ad una ex stalla con tavoli sparsi tra gli olivi. – vendita di prodotti fatti in casa (cantucci, marmellate, liquori) dove il re indiscusso é il nostro Olio Extravergine di Oliva con cui facciamo anche oleoliti e balsami per le labbra.
Struttura
Il Piccolo Popolo s.s.a.
Categoria
Esperienze
Regione
Città
Indirizzo
Localitá Terenzana, 1 Riparbella - 56046 (PI)
ilpiccolopopolo.ssa@gmail.com
Sito web
Numero di telefono
Contatta la struttura per maggiori Informazioni
Prezzi
Contatta la struttura per maggiori Informazioni
Info e Prenotazioni
Persona da contattare: Ivan Spallino – Daniela Letter
Prenotazioni tramite email: info@terenzana.com o contatto telefonico 3403320706
Geolocalizzazione
43.370474, 10.650957
Come Raggiugerci
Dove siamo: Loc. Terenzana, Strada Val di Lopia, 1 56046 Riparbella (PI) https://g.page/terenzana?share Facilmente raggiungibile tramite la Volterrana SR68 che collega Cecina/Riparbella con Volterra. Consigliamo di evitare strade alternative suggerite dal navigatore e seguire i cartelli "Terenzana"
Importante
La valutazione personale non corrisponde al voto per il Concorso Nazionale Città dell’Olio. Per votare l’iniziativa ai fini del concorso è necessario registrarsi (vedi Regolamento) e cliccare sull’apposito pulsante in alto a destra.