Esperienze
La visita al Museo permette la scoperta di una sala posta negli antichi sotterranei totalmente dedicata con esposizione di attrezzi oggetti e tanti ricordi che rappresentano quella che è stata per secoli la totale dedizione all’olivicoltura del paese di Apricale (IM). Esistono frequenti attività in particolare le rappresentazioni teatrali estive itineranti che attraversano il castello lungo i sui cunicoli, e molti altri eventi.
La Struttura
La storia del Museo Castello di Apricale risale al momento dell’acquisizione dell’antico castello da parte dell’amministrazione negli anni 80 e la sua trasformazione in polo culturale, come già descritto tenendo conto, della particolare vocazione olivicola che per secoli (ed ancora oggi) ha fortemente caratterizzato e polarizzato tutte le vicende, le tradizioni e le radici del nostro paese in relazione a tutto ciò che riguarda il comparto olivicolo con la conseguente realizzazione di un comparto dedicato.
Struttura
Museo Castello di Apricale
Categoria
Esperienze
Regione
Città
Indirizzo
Via Cavour, 2
apricale@apricale.org
Sito web
Numero di telefono
184208126
Prezzi
Contatta la struttura per maggiori Informazioni
Info e Prenotazioni
Durante il periodo di apertura non esistono problemi, qualora vi fossero gruppi o persone particolarmente interessate Tel.0184/208126
Geolocalizzazione
Contatta la struttura per maggiori Informazioni
Come Raggiugerci
I treni, raggiungono Ventimiglia e Bordighera, da Ventimiglia esistono autobus di linea, 5/6 al giorno che raggiungono Apricale. L’aeroporto di Nizza (Francia), è posto a circa 40Km dal nostro paese.
Importante
La valutazione personale non corrisponde al voto per il Concorso Nazionale Città dell’Olio. Per votare l’iniziativa ai fini del concorso è necessario registrarsi (vedi Regolamento) e cliccare sull’apposito pulsante in alto a destra.