Musei dedicati all’olio

filtra per

L’arte dell’olivicoltura lauretana

Gli antichi oggetti esposti e gli strumenti per la lavorazione delle olive, rendono la visita un’esperienza unica ed affascinante....

L’olio nei sassi di Matera: tecnologie, qualità e vita quotidiana in un frantoio ipogeo

Visita al frantoio ipogeo con spiegazione delle storie legate al luogo, oltre a tecniche, qualità e degustazione di olio...

Oliamoci bene: un percorso sensoriale

Una giornata piena di informazioni per identificare sapori e aromi dell’olio attraverso discussioni, esercizi e lezioni pratiche di degustazione...

Museo dell’olio della Sabina: la tradizione incontra l’arte contemporanea.

Il Museo dell'olio della Sabina riesce nell' ardua impresa di coniugare la tradizione e l'arte contemporanea, offrendo al visitatore un tour guidato indimenticabile....

Museo della Civiltà dell’Ulivo di Trevi

La visita inizia con il racconto del coltivatore locale che descrive la coltivazione dell'ulivo, tecnica di produzione e conservazione dell'olio, rituali, superstizioni, credenze religiose e...

Museo dell’Olivo Carlo Carli (Imperia)

La Caccia al Tesoro e il LaboratOLIO rivolti a tutti i bambini, sono un’occasione per far loro visitare il Museo divertendosi....

Museo dell’olio Dr. Giorgio Zampa

Oltre alla visita al Museo e alla degustazione di olio in azienda, solo su richiesta si possono effettuare visite guidate nella Biofattoria didattica. ...

Sa mola de su notariu Museo della tradizione olearia della Sardegna

Il museo è stato aperto nel 2003 nei vecchi locali, attigui alla villa padronale, dove fin dal 1600 sono state macinate le olive. Oltre ai...

Museo Castello di Apricale

La visita al Museo permette la scoperta di una sala degli antichi sotterranei dedicata all'olivicoltura locale. ...

Un passo indietro nel tempo

Un viaggio attraverso le tradizioni del nostro territorio, la conoscenza e il sapere dei nostri avi che ci hanno permesso di modernizzare quello che loro...