Esperienze
Le Giornate ta gli ulivi organizzate dall’Azienda agricola VAIRA sono dedicate soprattutto ai bambini e alle scolaresche dei comuni vicini. Recentemente l’azienda ha cominciato ad aprire le sue porte anche agli adulti. Oltre ad invitarli a partecipare direttamente alla raccolta e coinvolgerli nell’assaggio dell’olio novello, l’azienda punta a far fare ai visitatori esperienze originali, come la preparazione di squisiti sott’oli con materie prime del proprio orto. Infine, sono previste giornate di degustazione degli oli prodotti dall’azienda che vengono proposti anche in hotel e residence della zona.
La Struttura
Quella della Cooperativa VAIRA oggi gestita tre sorelle e dal loro padre Domenico, è una storia che accomuna tante generazioni dedite alla produzione di olio extravergine di oliva biologico. I terreni di famiglia sorgono nei pressi del piccolo comune di Carpino, che fa parte dell’Associazione nazionale Città dell’Olio ed è situato all’interno del Parco Nazionale del Gargano. In un tale contesto di bellezze naturali e paesaggistiche, tutto viene curato con passione e dedizione.
Qui da anni si produce olio extra vergine biologico e da cinque anni l’azienda si è dedicata anche alla produzione di oli aromatizzati molto apprezzati. Dal 2020 è iniziata una una nuova avventura: la nascita di un nuovo laboratorio dedicato alla produzione di conserve, sott’oli e marmellate. L’azienda è presente in diverse fiere agroalimentari.
Struttura
SOCIETA' COOPERATIVA AGRICOLA VAIRA
Categoria
Esperienze
Regione
Città
Indirizzo
Contrada Coppa , snc
cooperativavaira@gmail.com
Sito web
Numero di telefono
3282557977
Prezzi
Gratuitamente
Info e Prenotazioni
Persona da contattare: VAIRA RAFFAELLA
Potete chiamarci sul cellulare o messaggi tramite whatsapp al 328 255 7977
Geolocalizzazione
Contatta la struttura per maggiori Informazioni
Come Raggiugerci
IN AUTO Provenienza dal nord Italia in auto: Imboccare l’autostrada A/14 Bologna-Bari, uscire al casello di Poggio Imperiale e proseguire con la strada a scorrimento veloce del Gargano, seguendo le indicazioni per Carpino. Provenienza dal centro Italia in auto: Imboccare l’autostrada A/1 Roma-Napoli oppure l’ A/24 Roma-Pescara, uscire al casello di Poggio Imperiale e proseguire con la strada a scorrimento veloce del Gargano, seguendo le indicazioni per Carpino. Provenienza dal sud Italia in auto: Imboccare l’autostrada A/16 (Napoli-Bari), uscire al casello di Candela e proseguire con la superstrada SS 89 o in alternativa imboccare l’autostrada A/14 Taranto-Bari, uscire al casello di Poggio Imperiale e proseguire con la strada a scorrimento veloce del Gargano, seguendo le indicazioni per Carpino IN TRENO Raggiungere le stazioni ferroviarie piu’ vicine a Carpino che sono quelle di Foggia e San Severo, raggiungere Carpino in pullman o in treno con le Ferrovie del Gargano. Gli orari sono reperibili nel sito delle Ferrovie del Gargano. IN AEREO Fare scalo presso agli aeroporti più vicini che sono quelli di Bari e Foggia e raggiungere Carpino in pullman o treno
Importante
La valutazione personale non corrisponde al voto per il Concorso Nazionale Città dell’Olio. Per votare l’iniziativa ai fini del concorso è necessario registrarsi (vedi Regolamento) e cliccare sull’apposito pulsante in alto a destra.