

Esperienza in concorso
Esperienza
Passeggiando tra gli olivi centenari della varietà autoctona Caninese si potrà osservare la morfologia delle vecchie piante e la loro particolarità. Si parlerà di questa antica e peculiare varietà di olivo e dell’importanza della biodiversità per la quale abbiamo ottenuto la certificazione di Presidio Slow Food. Si visiterà il frantoio privato aziendale e si potranno degustare gli oli extra vergine di oliva prodotti assaporandone le differenze.
La Struttura
L’azienda agricola IL MOLINO è della mia famiglia da generazioni e si sviluppa su una superficie di 250 ettari situata tra Montefiascone e il Lago di Bolsena.
Oltre ai 40 ettari oliveto disponiamo di un noccioleto di un frutteto e aree a seminativi.
Il frantoio privato aziendale, un sistema a due fasi a freddo della Mori, ci consente di eseguire tutte le fasi della lavorazione delle olive e della produzione di olio evo.
Oltre all’olio DOP Tuscia monocultivar Caninese, produciamo l’olio evo monocultivar Frantoio e un olio evo blend Limited EDITION REALIZZATO CON LE OLIVE RACCOLTE NEL NOSTRO OLIVETO SITUATO SULLE RIVE DEL LAGO DI BOLSENA.
Struttura
Annalisa Torzilli - Azienda Agricola Biologica IL MOLINO Soc. Agr. Sciuga s.s.
Tipo di Struttura
Attività
Regione
Città
Indirizzo
Via del Lago km 5 Montefiascone. Sede operativa: Strada Pisello snc Montefiascone
Sito web
Numero di telefono
335 6740756
Lingua
Contatta la struttura per maggiori Informazioni
Prezzi
20 euro/persona. Minimo 8 persone
Info e Prenotazioni
Su richiesta tramite invio mail al [email protected]
Importante
La valutazione personale non corrisponde al voto per il Concorso Nazionale Città dell’Olio. Per votare l’iniziativa ai fini del concorso è necessario registrarsi (vedi Regolamento) e cliccare sull’apposito pulsante in alto a destra.