Esperienze
Dagli oliveti di Arnasco una proposta concreta per destagionalizzare il nostro turismo. Un tempo gli olivi erano fonte di sostentamento di paesi e famiglie dell’entroterra; oggi, pur rimanendo una voce importante dell’economia dei piccoli centri pedemontani, essi restano legati alla cosiddetta agricoltura di sussistenza. Il team building nell’oliveto ha l’obbiettivo di “imparare a fare squadra” e consentire al singolo di sentirsi parte fondamentale del gruppo, una buona pratica che aiuterà a superare insieme le difficoltà dei diversi test ai quali i team saranno chiamati a rispondere. Data la particolarità e la possibilità di adeguare l’attività in base all’età e alla disponibilità fisica del turista, i nostri pacchetti sono in grado di coinvolgere tutti i target ( bambini, adulti, anziani e ….) I costi variano in base alla stagione e al pacchetto che si vuole fare.
La Struttura
La Cooperativa Olivicola di Arnasco, nata nel 1984 conta oggi quasi 300 Soci. Il suo oggetto sociale è lo svolgimento di attività agricole, la frangitura e la lavorazione delle olive, e, più in generale, la tutela e la valorizzazione del mondo rurale e del territorio. Mantenimento dei percorsi storici, tramite la realizzazione di infrastrutture escursionistiche con un’attenzione particolare al mantenimento ed al recupero dei muretti a secco, componente caratteristica del territorio ligure.
I Team Building che la Cooperativa propone sono: Muretti a secco – Degustazione Vino e Olio – Prova Pesto al Mortaio – Raccolta Olive – Raccolta in Vigna – Panificazione. Esperienze che posso essere fatte singolarmente o tutte, in base alla richiesta del cliente e al tempo che vuole condividere con noi. Il massimo di partecipanti sono 20 persone da dividere in 4 squadre, queste affronteranno le prove affiancati dai nostri coach. Ogni prova avrà un suo punteggio e verrà premiata la squadra migliore.
Struttura
Cooperativa Olivicola di Arnasco
Categoria
Esperienze
Regione
Città
Indirizzo
Piazza IV Novembre 8
info@coopolivicolarnasco.it
Sito web
Numero di telefono
182761178
Prezzi
variano a seconda della scelta del pacchetto
Info e Prenotazioni
le prenotazioni si accettano su chiamata o via mail a info@coopolivicolarnasco.it
Geolocalizzazione
https://www.google.com/search?q=cooperativa+olivicola+arnasco&oq=cooperativa+ol%C3%B2&aqs=chrome.1.69i57j0i13l7.8913j0j15&sourceid=chrome&ie=UTF-8#
Come Raggiugerci
Uscita autostrada Albenga, proseguire per Leca d'Albenga, alla rotonda di Frazione Coasco tenere la destra, proseguire per circa 8 km e La Cooperativa si trova nella frazione centrale del paese di Arnasco
Importante
La valutazione personale non corrisponde al voto per il Concorso Nazionale Città dell’Olio. Per votare l’iniziativa ai fini del concorso è necessario registrarsi (vedi Regolamento) e cliccare sull’apposito pulsante in alto a destra.