Esperienze
Al Frantoio storico Fazio Antonio è possibile fare visita ed assistere alle fasi di lavorazione dell’olio così come avviene nei giorni nostri con l’ausilio delle tecnologie d’avanguardia. Il frantoio accoglie i visitatori in un ampio salone dove sono raccolti oggetti e attrezzature originali del passato che raccontano la storia della lavorazione delle olive e più in generale della cultura contadina. Inoltre organizza passeggiate tra olivi centenari con dimostrazione della raccolta in campo
La Struttura
Il frantoio Fazio Antonio è stato fondato nel 1924 ed è sempre gestito dai componenti della famiglia arrivata oggi alla quarta generazione. Prima ubicato nei pressi del centro storico, nel 2017 si è stato trasferito nella nuova sede alle porte di Bitetto. Si è sempre impegnato nella divulgazione della cultura olivicola aprendo a eventi pubblici e a visite guidate per studenti delle classi elementari. Inoltre, a testimonianza della passione per la propria terra e origini, tra le sue referenze propone delle bottiglie decorate a mano che riportano scorci del territorio bitettese e pugliese. Oltre all’Olio ExtraVergine d’oliva e agli olii aromatizzati, sono presenti in vendita anche prodotti tipici.
Struttura
Frantoio Fazio Antonio
Categoria
Esperienze
Regione
Città
Indirizzo
via Pablo Neruda N°1
frantoio@frantoiofazio.it
Sito web
Numero di telefono
3205588189
Prezzi
Contatta la struttura per maggiori Informazioni
Info e Prenotazioni
per prenotazioni tel +39.080.9920033 cell o whatsapp +39.3205588189
Geolocalizzazione
Contatta la struttura per maggiori Informazioni
Come Raggiugerci
Contatta la struttura per maggiori Informazioni
Importante
La valutazione personale non corrisponde al voto per il Concorso Nazionale Città dell’Olio. Per votare l’iniziativa ai fini del concorso è necessario registrarsi (vedi Regolamento) e cliccare sull’apposito pulsante in alto a destra.