

Esperienza in concorso
Esperienza
Il Fiore all’occhiello della nostra azienda sono i 200 ettari di uliveti coltivati biologicamente, la cultivar predominante è la Grossa di Gerace, varietà portata sulle nostre coste dagli antichi Greci più di 2000 anni fa; qui queste piante hanno trovato il loro habitat naturale, tanto da prendere il nome dell’antica città medievale di Gerace. L’attività è volta a far conoscere le proprietà delle olive e dell’olio Evo e perchè preferirlo agli altri oli. Durante la visita, agli ospiti verrà illustrato il processo che porterà dalle olive all’olio con le più moderne tecnologie di estrazione, inoltre verrà spiegato loro come avveniva in passato, utilizzando antichi utensili che sono esposti nella nostra azienda. Alla fine della visita verranno degustate le olive da mensa ed il nostro olio EVO, insieme a prodotti del territorio che provengono dalla nostra azienda.
La Struttura
Barone G.R. Macrì
Uliveti, vigneti, agrumeti, seminativi tutti a coltivazione biologica. In più azienda casearia,
produzione di olio extravergine d’oliva, vino, ortaggi e miele dai sapori più diversi, un agriturismo
ed una intensa attività di informazione e didattica per fare scoprire alle nuove generazioni ed ai
turisti il secolare patrimonio della Calabria e, in particolare di Gerace dove c’è una delle sedi
dell’Azienda Agricola “Barone G.R. Macrì”, nata nel 1991 proprio per fare conoscere e rivitalizzare
la realtà rurale locale. Una intensa attività che trova uno dei suoi punti forti proprio nell’ospitalità,
intelligente medium per veicolare al meglio le bellezze e la grande storia geracese. Perfettamente
equidistante – a 10 chilometri sia dal mare che dalla montagna – immersa nella natura e
circondata dai campi si erge la struttura ricettiva che, come tutte le altre presenti sul territorio, oltre
ad offrire agli ospiti ogni mezzo tecnologico possibile (internet, adsl, wifi, impianto di
condizionamento autonomo) per potere tranquillamente staccare la spina e proteggersi dalla
frenesia contemporanea ma senza rischi per il lavoro, consente loro di godere di un’ esperienza
sensoriale davvero unica.
Struttura
Barone G.R. Macrì
Tipo di Struttura
Attività
Regione
Città
Indirizzo
Contrada Modi
Sito web
Numero di telefono
0964356497 - 3351283052
Lingua
Contatta la struttura per maggiori Informazioni
Prezzi
Visita azienda con degustazione olio ed olive € 5,00 a persona minimo 6 persone, visita con partecipazione alle attività (raccolta, trasporto olive in frantoio) nei periodi di lavoro, con pic-nic negli uliveti € 30,00 a persona
Info e Prenotazioni
Tramite mail a [email protected] Tramite telefono al numero 3351283052
Importante
La valutazione personale non corrisponde al voto per il Concorso Nazionale Città dell’Olio. Per votare l’iniziativa ai fini del concorso è necessario registrarsi (vedi Regolamento) e cliccare sull’apposito pulsante in alto a destra.